Servizio Cultura e Turismo
AAA LETTORI VOLONTARI CERCASITi piacerebbe collaborare con la tua biblioteca partecipando ad eventi di lettura ad alta voce per bambine e bambini? Se sei interessato contatta la biblioteca per informazioni ed adesione!
Ti piacerebbe collaborare con la tua biblioteca partecipando ad eventi di lettura ad alta voce per bambine e bambini? Se sei interessato contatta la biblioteca per informazioni ed adesione!
Diventa Volontario di Servizio Civile compilando entro il 10 febbraio 2023 la domanda online al "Progetto Giovani 2022: Patrimonio di comunità" a cura di Associazione Pro.di.Gio.
Bando pubblico per l'assegnazione in locazione di autorimesse e posti auto di proprietà del Comune di Guastalla
Avviso per l'assegnazione di un voucher a copertura dei costi di iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi per famiglie con quattro o più figli e per giovani con disabilità fra i 6 e i 26 anni.
puoi scaricarli direttamente da casa tramite SPID, CIE o CNS
Vengono pubblicate le graduatorie definitive dei richiedenti il contributo affitto e l'elenco delle domande respinte.
Turni diurni, notturni e festivi per l'anno 2023 delle farmacie presenti sul territorio di Guastalla
RICHIESTE RIDUZIONI TARI: TERMINE 31 GENNAIO
Dal 9 gennaio all’8 maggio 2023 per bambine e bambini, non frequentanti, nati/e nel 2021, 2022, 2023 (nati/e fino al 30 aprile 2023) - OPEN DAY 9 marzo 2023 dalle 17.00 alle 19.00
Dal 9 gennaio al 28 febbraio 2023 per bambine e bambini, non frequentanti nati/e nel 2018, 2019, 2020
basta avere SPID, richiedilo all'U.R.P.
basta avere SPID, richiedilo all'U.R.P.
in particolare, da zanzara tigre e zanzara comune
In questa sezione trovate gli aggiornamenti sull'emergenza umanitaria conseguente alla guerra in Ucraina e le misure individuate per l'accoglienza dei cittadini ucraini
Mostra realizzata a Palazzo Ducale in occasione del cinquecentesimo anniversario della circumnavigazione del globo. APERTURA PROROGATA AL 23 APRILE 2023.
Esposizione a cura di Sergio Zanichelli presso le Sale dell'Ottocento di Palazzo Ducale. Con il sostegno di Emilbanca e il patrocinio del Comune di Guastalla
Primo appuntamento della rassegna dedicato a Beppe Fenoglio, con la proiezione del film "Una questione privata" di Paolo e Vittorio Taviani.
Secondo appuntamento della rassegna dedicato a Luigi Meneghello, con la proiezione del film "I piccoli maestri" di Daniele Luchetti.
Nuovi appuntamenti con le BiblioLettrici in biblioteca: letture per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.
Terzo appuntamento della rassegna dedicato a Luciano Bianciardi, con la proiezione del film "La vita agra" di Carlo Lizzani.
Presentazione di alcuni spettacoli della stagione teatrale con gli interventi del professor Gino Ruozzi e del direttore artistico del Teatro Fiorello Tagliavini