Accesso civico generalizzato

  • Servizio attivo

Previsto dal decreto legislativo n. 33/2013.

Descrizione

Accesso civico semplice:  l’articolo 5 comma 1 del decreto legislativo n. 33/2013 sancisce il diritto per chiunque di richiedere documenti o informazioni o dati qualora la pubblica amministrazione abbia l'obbligo di pubblicarli e non provveda in tutto o in parte.
 
Accesso civico generalizzato: l’articolo 5 comma  del decreto legislativo n. 33/2013 sancisce il diritto per chiunque, senza alcuna limitazione soggettiva, di accedere ai dati, alle informazioni o ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli per cui vige l'obbligo di pubblicazione.
 

A chi è rivolto

A chiunque (maggiorenne).

A chiunque (maggiorenne).

Come fare

La richiesta di accesso civico deve essere presentata al responsabile dell’ufficio depositario dei documenti, dati e informazioni relativi alla richiesta di accesso e per conoscenza al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), compilando l’apposito modulo. La richiesta può essere: consegnata direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico previo appuntamento; inviata per mail al Servizio Segreteria; inviata alla pec istituzionale del Comune di Guastalla; fatta direttamente online con identità digitale.

La richiesta di accesso civico deve essere presentata al responsabile dell’ufficio depositario dei documenti, dati e informazioni relativi alla richiesta di accesso e per conoscenza al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), compilando l’apposito modulo.
La richiesta può essere:
  • consegnata direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico previo appuntamento;
  • inviata per mail al Servizio Segreteria;
  • inviata alla pec istituzionale del Comune di Guastalla;
  • fatta direttamente online con identità digitale.

Cosa serve

E’ necessario identificare con chiarezza i dati, le informazioni o i documenti.

E’ necessario identificare con chiarezza i dati, le informazioni o i documenti.

Cosa si ottiene

I documenti richiesti.

I documenti richiesti.
Tempi e scadenze

L'amministrazione, entro trenta giorni, procede all'evasione della richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Nessuna.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 art. 5 comma 1 e 2.

Documenti collegati

ACCESSO ATTI DELL'UFFICIO TECNICO
Modulistica

modulo obbligatorio per le richieste di accesso agli atti dello Sportello Unico dell'Edilizia

ACCESSO ATTI UFFICIO TECNICO - DELEGA ALLA RICHIESTA
Modulistica

nel caso la richiesta si atti sia fatta da persona diversa dall'avente diritto

Accesso agli atti legge 241/1990
Modulistica

da non utilizzare per le richieste di accesso agli atti dell'ufficio tecnico

Accesso civico generalizzato
Modulistica

da utilizzare per richiedere dati, informazioni o documenti detenuti dal Comune di Guastalla

Accesso civico semplice
Modulistica

per la pubblicazione degli atti sul sito web del Comune di Guastalla

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2024, 13:53