Manifestazione di interesse per la costituzione di due hub del commercio e dei servizi.

  • Servizio attivo

Il Comune di Guastalla ha avviato un percorso per la costituzione di un hub urbano in centro storico e un hub di prossimità in a Pieve.

Descrizione

La Giunta Comunale ha approvato uno schema di accordo di partenariato e la perimetrazione dei due Hub in collaborazione con Confesercenti Reggio Emilia, Ascom Confcommercio di Reggio Emilia e CNA di Reggio Emilia.
 
Per ottenere il riconoscimento della Regione è richiesta la sottoscrizione dell'accordo di partenariato tra:
  • Comune
  • associazioni di categoria del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale
  • soggetti imprenditoriali insediati nell’area in forma singola o aggregata
  • altri soggetti pubblici e privati interessati ( istituzioni, associazioni ed imprese di altri settori).
Per aderire all'accordo di partenariato è necessario presentare manifestazione di interesse nelle modalità indicate nell'Avviso.
 
La manifestazione di interesse all’Accordo di partenariato non ha valore vincolante e non comporta oneri e impegni di natura economica per i sottoscrittori.
 
Il progetto verrà presentato in un incontro pubblico  MERCOLEDÌ 5 MARZO 2025 alle ore 19.30, presso la sala dell'Antico Portico a piano terra di Palazzo Ducale.

A chi è rivolto

Possono presentare la manifestazione di interesse: imprese del settore commerciale e di servizio insediate nell’hub (anche in forma aggregata) imprese di altri settori (culturali, ricreativi, etc.) altri soggetti (associazioni, fondazioni, etc.) la cui attività si trova all'interno della perimetrazione degli hub perimetrazione Hub urbano centro storico perimetrazione Hub urbano di via Pieve. Oltre ai soggetti privati possono presentare manifestazione di interesse anche altre istituzioni, nella persona dei legali rappresentanti o di altri soggetti delegati.

Possono presentare la manifestazione di interesse:
  • imprese del settore commerciale e di servizio insediate nell’hub (anche in forma aggregata)
  • imprese di altri settori (culturali, ricreativi, etc.)
  • altri soggetti (associazioni, fondazioni, etc.)
la cui attività si trova all'interno della perimetrazione degli hub
Oltre ai soggetti privati possono presentare manifestazione di interesse anche altre istituzioni, nella persona dei legali rappresentanti o di altri soggetti delegati.

Come fare

Compilare il modulo (scaricabile a questo link)  e unitamente alla carta di identità inviarlo al Comune di Guastalla, a mezzo PEC al seguente indirizzo guastalla@cert.provincia.re.it .   Il modulo (scaricabile a questo link) può essere inviato o consegnato anche alle Associazioni di categoria del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale ( Confesercenti, ASCOM Confcommercio e CNA) secondo le modalità che le stesse comunicheranno ai relativi associati.   In alternativa, se in possesso di SPID, si può compilare il modulo online a questo link.   Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al Responsabile del Servizio Polizia Amministrativa Commercio e Agricoltura del Comune di Guastalla, dott. Fabio Bigi telefono 0522/839744 - email f.bigi@comune.guastalla.re.it .

Compilare il modulo (scaricabile a questo link)  e unitamente alla carta di identità inviarlo al Comune di Guastalla, a mezzo PEC al seguente indirizzo guastalla@cert.provincia.re.it .
 
Il modulo (scaricabile a questo link) può essere inviato o consegnato anche alle Associazioni di categoria del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale ( Confesercenti, ASCOM Confcommercio e CNA) secondo le modalità che le stesse comunicheranno ai relativi associati.
 
In alternativa, se in possesso di SPID, si può compilare il modulo online a questo link.
 
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al Responsabile del Servizio Polizia Amministrativa Commercio e Agricoltura del Comune di Guastalla, dott. Fabio Bigi telefono 0522/839744 - email f.bigi@comune.guastalla.re.it .

Cosa serve

modulo allegato all'Avviso sottoscritto dal rappresentante legale o da altra persona munita di idonei poteri fotocopia di un documento d’identità in corso di validità ( non necessaria in caso di firma digitale)  

  • modulo allegato all'Avviso sottoscritto dal rappresentante legale o da altra persona munita di idonei poteri
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità ( non necessaria in caso di firma digitale)

 

Cosa si ottiene

L'adesione all'Accordo di partenariato.

L'adesione all'Accordo di partenariato.
Tempi e scadenze

La manifestazione di interesse deve essere inviata entro il 15 marzo 2025.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Legge regionale dell'Emilia Romagna n.12/2023

Ente
Comune di Guastalla

Municipio

Antica Piazza Maggiore: così era storicamente denominata l'attuale piazza Mazzini sulla quale prospettano gli edifici maggiormente significativi del potere ducale, civile e religioso

Piazza Giuseppe Mazzini, Guastalla, RE, Italia

Su appuntamento

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Polizia Amministrativa, Commercio e Agricoltura

Servizio polizia amministrativa commercio agricoltura

Municipio

Antica Piazza Maggiore: così era storicamente denominata l'attuale piazza Mazzini sulla quale prospettano gli edifici maggiormente significativi del potere ducale, civile e religioso

Piazza Giuseppe Mazzini, Guastalla, RE, Italia

Orario di apertura al pubblico:
si riceve solo su appuntamento da fissare telefonicamente o via e-mail

lunedì: dalle 09:30 alle 12:30
martedì: dalle 15:00 alle 17:00
mercoledì: dalle 09:30 alle 12:30
giovedì: dalle 15:00 alle 17:00
venerdì: dalle 09:30 alle 12:30
 

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2025, 13:34