Messi notificatori

  • Servizio attivo

I Messi Notificatori consegnano ai cittadini gli atti emanati dal Comune di Guastalla e da altre Amministrazioni Pubbliche per i quali la legge prevede la forma della notifica.

Descrizione

L'attività di notificazione è un atto fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro, nonchè di alcune fasi pre-processuali o amministrative, in quanto dà la conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto.
Il Messo comunale:
  • non consegna cartelle esattoriali nè atti del procedimento penale
  • nel caso non trovi il destinatario dell'atto lascia un avviso
  • può non essere in divisa, ma può esibire, su richiesta, un tesserino di riconoscimento. 

A chi è rivolto

enti pubblici che devono notificare atti cittadini residenti nel Comune di Guastalla destinatari degli atti da notificare

  • enti pubblici che devono notificare atti
  • cittadini residenti nel Comune di Guastalla destinatari degli atti da notificare

Come fare

Gli enti pubblici che devono notificare un atto a residenti nel Comune di Guastalla devono inviare richiesta all’indirizzo di posta elettronica certificata guastalla@cert.provincia.re.it., utilizzando la propria casella di posta certificata.   I cittadini che hanno ricevuto un avviso di notifica possono ritirare l'atto nel giorno indicato nell'avviso presso il Servizio Segreteria nel Municipio di piazza Mazzini 1. Per informazioni o per fissare un diverso appuntamento chiamare direttamente il messo comunale telefonando al 347 1635486 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 ( entro 5 giorni dalla data dell'avviso).   Per la consegna dell'atto a persona diversa dal destinatario è necessario contattare il messo notificatore al 347 1635486.    

Gli enti pubblici che devono notificare un atto a residenti nel Comune di Guastalla devono inviare richiesta all’indirizzo di posta elettronica certificata guastalla@cert.provincia.re.it., utilizzando la propria casella di posta certificata.
 
I cittadini che hanno ricevuto un avviso di notifica possono ritirare l'atto nel giorno indicato nell'avviso presso il Servizio Segreteria nel Municipio di piazza Mazzini 1. Per informazioni o per fissare un diverso appuntamento chiamare direttamente il messo comunale telefonando al 347 1635486 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 ( entro 5 giorni dalla data dell'avviso).
 
Per la consegna dell'atto a persona diversa dal destinatario è necessario contattare il messo notificatore al 347 1635486.
 
 

Cosa serve

I cittadini devono presentarsi con: documento di riconoscimento valido l'avviso ricevuto. 

I cittadini devono presentarsi con:
  • documento di riconoscimento valido
  • l'avviso ricevuto. 

Cosa si ottiene

La forma della notifica garantisce, ad ogni effetto giuridico, l'effettiva ricezione dell'atto da parte del destinatario. 

La forma della notifica garantisce, ad ogni effetto giuridico, l'effettiva ricezione dell'atto da parte del destinatario. 
Tempi e scadenze

Fare attenzione a quanto indicato nell'avviso di notifica.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
La attività di notificazione è disciplinata dal codice di procedura civile (artt. 136 – 160) e da specifiche  norme di legge.

Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025, 12:00