Descrizione
A gennaio partono gli incontri di approfondimento del Piano Urbanistico Generale Intercomunale (PUG) nei singoli comuni dell’Unione Bassa Reggiana con la presenza dei progettisti e dei tecnici comunali dell'Ufficio di Piano. Per tutte le date è previsto l'inizio alle ore 18.30:
- 15/01/2025 Boretto - biblioteca
- 22/01/2025 Novellara - sala civica
- 29/01/2025 Brescello - sala Prampolini
- 05/02/2025 Guastalla - sala civica
- 12/02/2025 Luzzara - sala del consiglio
- 19/02/2025 Poviglio - sala civica
- 26/02/2025 Gualtieri - sala palazzo Bentivoglio
Il nuovo strumento urbanistico definisce le strategie e la disciplina del territorio per i prossimi anni, andando a sostituire i precedenti strumenti urbanistici (PSC/RUE e PRG).
Rappresenta una grande innovazione per il governo del territorio in quanto si pone l'obiettivo di consumo di suolo zero posto dalla Legge Regionale, cambiando l'approccio alle grandi trasformazioni urbane e privilegiando la rigenerazione.
Chi è interessato a presentare osservazioni può farlo a partire dal 6 novembre 2024, giorno di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale, sino ai 120 giorni successivi.
Per favorire la conoscenza del PUG il 29/10/2024 si è tenuto un incontro al Teatro Ruggeri per illustrare il nuovo strumento e comunicare le modalità di partecipazione.
Sono seguite tre serate tematiche (con crediti formativi riconosciuti per gli iscritti all'Ordine Architetti di Reggio Emilia, al collegio dei Geometri di Reggio Emilia e all'Ordine Dottori Agronomi di Reggio Emilia):
- 13/11/2024 ore 18.30 biblioteca di Boretto "Strategia e trasformazioni territoriali"
- 20/11/2024 ore 18.30 sala civica di Novellara " Ambiente e paesaggio"
- 04/12/2024 ore 20.30 sala dell'Antico Portico a Palazzo Ducale a Guastalla " Agricoltura ed edificato in zona agricola".
I cittadini e i tecnici possono chiedere chiarimenti tramite una mail dedicata e sono inoltre coinvolte le commissioni consiliari sia dell'Unione Bassa Reggiana che dei singoli Comuni.
Per aggiornamenti e documentazione consulta il link di approfondimento in fondo alla pagina.