CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE - ::: Rete Civica del Comune di Guastalla :::

CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE - ::: Rete Civica del Comune di Guastalla :::

Puoi scaricare online i certificati anagrafici attraverso:
a) il portale dell'
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente;
b) il portale comunale dei Servizi Demografici.

Ad entrambi i portali puoi accedere solo con la tua identità digitale tramite SPID, CIE, CNS.

Puoi richiederlo per te o per un componente della tua famiglia anagrafica. Non potrai invece richiedere un certificato storico. In questo caso dovrai rivolgerti sempre all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

QUALE CERTIFICATO PUOI RICHIEDERE

Se sei un cittadino residente in Italia: anagrafico di nascita e matrimonio,  cittadinanza, esistenza in vita, residenza, stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia e stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile e contratto di convivenza.

L’elenco è personalizzato sulla base dei tuoi dati anagrafici presenti nella base dati “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” (ANPR) così come registrati dal comune di competenza.

Se sei un cittadino residente all’estero (iscritto all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero AIRE): anagrafico di nascita e matrimonio, cittadinanza, residenza AIRE, stato di famiglia AIRE, anagrafico di unione civile, contratto di convivenza

Puoi richiedere il certificato anagrafico di matrimonio o anagrafico di unione civile o di contratto di convivenza soltanto se il tuo legame è stato registrato in Italia prima del tuo espatrio.

Puoi richiedere un certificato contestuale, che è un unico documento nel quale sono raggruppate più certificazioni anagrafiche riferite alla stessa persona; il sistema ti guiderà nelle possibili combinazioni impedendoti di selezionare la combinazione non corretta.

Il Comune competente al rilascio dell’atto richiesto ha facoltà, per alcune situazioni particolari, di restringere la “certificabilità” dei tuoi dati anagrafici o di negarla completamente; nel primo caso puoi richiedere soltanto il certificato di residenza e quello di stato di famiglia nel secondo caso non puoi richiedere alcun certificato.

IL COSTO

  • in carta libera senza costi specificando il motivo della richiesta scegliendolo tra quelli presenti nella tendina (su entrambi i portali)

  • in bollo (modalità attualmente attiva solo dal portale del sito web del Comune di Guastalla www.comune.guastalla.re.it entrando in Servizi Online, selezionando prima Servizi Demografici e poi ACCEDI AI SERVIZI, è necessario avere già acquistato la marca da bollo da 16 euro, clicca qui per entrare nella pagina direttamente )

  Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) Portale comunale SERVIZI DEMOGRAFICI

COME RICHIEDERLO PER I COMPONENTI
DELLA TUA FAMIGLIA ANAGRAFICA
 

Seleziona il tasto “Richiedi per la tua famiglia” e clicca sulla freccia in corrispondenza del nome.

Il tuo famigliare deve essere in vita e presente nella tua famiglia anagrafica
ed il tuo comune deve aver registrato un suo documento di identità in corso di validità.

Seleziona il certificato da richiedere, la modalità di emissione e clicca sul nome, scegliendolo fra i componenti della famiglia che compariranno

Il tuo famigliare deve essere in vita e presente nella tua famiglia anagrafica.
COME RICEVERLO

Puoi scegliere di:
- scaricare il certificato
- riceverlo via mail
all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di registrazione dei dati nel tuo Profilo.

Puoi selezionare anche entrambe le modalità di ricezione. Prima di scaricare il certificato o richiederlo via mail devi visualizzare l’“Anteprima”.

Clicca su "Stampa" e comparirà l'anteprima del certificato che può essere inviato in stampa oppure salvato sul proprio dispositivo
CARATTERISTICHE DEL CERTIFICATO ONLINE

Il sistema ANPR produce il certificato in formato pdf non modificabile. Il certificato riporta:
- il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente;
- il QRCode che garantisce l’autenticità del certificato;
- il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno che garantisce l’integrità ed il non ripudio del certificato.

Clicca qui per consultare la guida per i certificati anagrafici online.

Il portale comunale attinge il certificato da ANPR e lo produce in formato pdf non modificabile. Il certificato riporta:
- il logo del Comune di GUASTALLA;
- un QRCode (in alto a destra) che garantisce l’autenticità del certificato prodotto tramite ANPR;
- un QRCode (in alto a sinistra) che garantisce l'emissione per il tramite dei servizi online del Comune di GUAASTALLA.

Per qualsiasi informazione in merito manda una mail a urp@comune.guastalla.re.it.