COME ORGANIRE UN MATRIMONIO O UN UNIONE CIVILE A GUASTALLA
(clicca sulla fotografica per scaricare la brochure)
La celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili vengono effettuate dal Sindaco nelle funzioni di Ufficiale dello Stato Civile, o da un suo delegato, durante l'orario di servizio dell'Ufficio di Stato Civile:
dal lunedì al venerdì entro le ore 12.30
anche nei pomeriggi di martedì e giovedì entro le ore 17.30
I matrimoni civili o le unioni civili possono essere celebrati o costituiti, su domanda degli interessati, nei seguenti luoghi:
- Sala del Consiglio Comunale presso la Sede Municipale;
- Sala della Giunta Comunale presso la Sede Municipale;
- Sala del Camino situata al piano nobile di Palazzo Ducale a Guastalla.
Sono attività istituzionali gratuite quando vengono svolte all’interno della Sede Municipale, nell’orario di funzionamento del servizio di Stato Civile in vigore in quel momento.
Quindi, il matrimonio celebrato o l’unione civile costituita fuori dalla Sede Municipale e/o fuori dall'orario del Servizio di Stato Civile deve essere concordato e autorizzato/a dal responsabile competente ed è soggetto al pagamento della tariffa di concorso nelle spese, stabilita con apposito provvedimento della Giunta comunale.
Sale | Sala del Consiglio Comunale Sala della Giunta Comunale |
Sala del Camino Palazzo Ducale |
|
orario di servizio | residente | gratuito | € 350,00 |
non residente | gratuito | € 400,00 | |
fuori orario di servizio **) | residente | € 140,00 | € 400,00 |
non residente | € 180,00 | € 500,00 |
**) Cosa si intende per "fuori orario di servizio":
- il sabato mattina, dalle 09:00 alle 11:30
- il sabato pomeriggio e la domenica solo in Palazzo Ducale nella Sala del Camino, dalle 09:00 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Sono escluse in ogni caso le sotto elencate festività:
a) 1 gennaio
b) Pasqua e lunedì dell’Angelo
c) 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno
d) 15 agosto
e) 25 e 26 dicembre
La prenotazione dei locali deve avvenire presentando domanda redatta su appositi modelli (matrimoni civili - costituzione unioni civili):
- almeno 15 gg lavorativi prima dell’evento, per quanto attiene ai locali della Sede Municipale (Sala del Consiglio e della Giunta);
- almeno 30 gg giorni lavorativi prima dell’evento, per quanto attiene alla Sala del Camino situata al piano nobile di Palazzo Ducale,
salvo casi straordinari, e, comunque, non prima di 180 gg dalla data medesima.
Per tutto quanto concerne le prescrizioni per l'utilizzo della sala e gli aspetti organizzativi occorre consultare il "Disciplinare per la celebrazione dei matrimoni e la costituzione delle unioni civili".
ATTI DEL COMUNE E MODULISTICA
Disciplinare per la celebrazione dei matrimoni e la costituzione delle unioni civili
Modello per la prenotazione della sala per matrimoni civili
Modello per la prenotazione della sala per unioni civili
UFFICIO DI RIFERIMENTO