TASI - TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI
Funzionario Responsabile del Tributo: Dott. Giacomo Spatazza (Del. G.C. 40 del 21/04/2015)
ANNO 2015
Il TASI (Tributo per i Servizi indivisibili) rappresenta una delle due componenti riferite ai servizi (insieme alla TARI) dell'Imposta Unica Comunale (IUC), istituita dalla Legge 147 del 27/12/2013 (Legge di stabilità 2014) art. 1 comma 639, ed è posto a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile.
La disciplina della TASI ricalca sostanzialmente quella dell'IMU per quanto riguarda la definizione delle fattispecie imponibili e del valore imponibile per il calcolo dell'imposta.
Anche per l'anno 2015 il comune di Guastalla ha deciso di applicare la TASI agli immobili esenti dall'IMU, in modo da garantire la partecipazione di tutti i contribuenti al pagamento dei servizi indivisibili, attraverso il pagamento dell'IMU, della TASI e dell'Addizionale Comunale all'IRPEF.
Le aliquote e la disciplina regolamentare TASI per l'anno 2015 sono state approvate con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 21/04/2015 . Di seguito si riepilogano le aliquote e detrazione deliberate; per la definizione degli immobili e l'applicazione concreta di aliquote e detrazioni occorre fare riferimento alla normativa ed a quanto indicato nella deliberazione di cui sopra.
Tipologia d'immobile |
Aliquota Deliberata dal Comune |
---|---|
Abitazione principale di categoria A/2, A3, A/4, A/5, A/6, A/7 e relative pertinenze |
3,3 x mille |
Abitazioni equiparate all'abitazione principale: 1) anziani e disabili 2) assegnazione al coniuge a seguito di separazione 3) appartenenti alle forze di polizie 4) cooperative edilizie a proprietà indivisa 5) cittadini italiani iscritti all'AIRE e pensionati nei Paesi di residenza, con riduzione dell'imposta di 2/3, ai sensi dell'art. 9 bis comma 2 DL 47/2014 |
3,3 x mille |
Fabbricati rurali strumentali |
1 x mille |
Alloggi sociali (DM infrastrutture 22/04/2008) |
1 x mille |
Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita |
2,5 x mille |
DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE ED EQUIPARATE:
Importo Rendita catastale unità abitativa (escluse le pertinenze) |
Detrazione applicabile Euro |
---|---|
sino a 350 |
165,00 |
da 351 a 550 |
125,00 |
da 551 a 700 |
80,00 |
da 701 a 800 |
40,00 |
oltre 800 |
0,00 |
N.B. La detrazione è unica e non si applica per scaglioni di rendita. Rimane ferma la possibilità di detrarre dall’imposta dovuta per le pertinenze la parte della detrazione che non ha trovato capienza nella tassazione dell’abitazione principale.
(*)
TERMINI E MODALITA' DI PAGAMENTO:
Per l'anno 2015, le scadenze per il pagamento sono le seguenti:
ACCONTO 2015: va versato entro il 16 giugno 2015;
SALDO 2015: va versato entro il 16 dicembre 2015.
Il versamento del tributo va effettuato in autoliquidazione utilizzando il modello F24, indicando i seguenti codici tributo:
3958: TASI - Tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze
3959: TASI - Tributo per i servizi indivisibili per i fabbricati rurali ad uso strumentale
3961: TASI - Tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati
Il codice catastale del comune di Guastalla da indicare nell'F24 è E253.
IL VERSAMENTO MINIMO E' STABILITO IN € 12,00 ANNUALI.