LA GIUNTA
PAVESI IVANO - Vice Sindaco Deleghe: Attività produttive, Protezione Civile, Turismo, Personale, Eventi e manifestazioni i.pavesi@comune.guastalla.re.it Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2019/2024(ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013) Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2014/2019 (ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013)
Riceve su appuntamento il martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00, il mercoledì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Sede comunale di Piazza Mazzini n. 1 Per fissare un appuntamento con l'Assessore chiamare il centralino 0522/839711 |
|
---|
MEDICI ALESSANDRA - Assessore Deleghe: Welfare e Pari opportunità a.medici@comune.guastalla.re.it Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2019/2024(ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013) Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2014/2019 (ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013)
Riceve per appuntamento Per fissare un appuntamento con il Vice Sindaco chiamare il centralino 0522/839711 |
|
---|
NEGRI GLORIA - Assessore Deleghe: Cultura e Promozione della città e Valorizzazione dei Beni Culturali g.negri@comune.guastalla.re.it Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2019/2024(ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013) Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2014/2019 (ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013)
Riceve per appuntamento il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso Palazzo Frattini in Piazza Garibaldi 1 Per fissare un appuntamento con l'Assessore chiamare la biblioteca 0522/839759 o il Servizio cultura 0522/839761 |
|
---|
FORNASARI LUCA - Assessore Deleghe: Sport e strutture sportive, Associazioni sportive, Digitalizzazione - Innovazione tecnologica e Politiche giovanili l.fornasari@comune.guastalla.re.it Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2019/2024(ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013) Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2014/2019 (ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013)
Riceve su appuntamento il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 presso Palazzo Frattini in Piazza Garibaldi 1 Per fissare un appuntamento con l'Assessore chiamare il Servizio sport 0522/839761 |
|
---|
LANZONI CHIARA - Assessore Deleghe: : Edilizia privata e Lavori Pubblici, Urbanistica e Ambiente, Gestione e valorizzazione del patrimonio, Politiche e Progetti Europei c.lanzoni@comune.guastalla.re.it Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2019/2024(ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013) Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2014/2019 (ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013)
Riceve per appuntamento presso la Sede comunale di Piazza Mazzini n. 1 Per fissare un appuntamento con l'Assessore chiamare il centralino 0522/839711 oppure mandare una mail all'indirizzo sopraindicato |
|
---|
Indennità e Missioni |
||||||||||
2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 |
ex- componenti
ARTONI MATTEO - Vice Sindaco fino al 30/09/2022 Deleghe: Welfare, Scuola e Politiche Giovanili m.artoni@comune.guastalla.re.it Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2019/2024(ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013) Dichiarazioni insussistenza motivi di ineleggibilità e incompatibilità a ricoprire la carica di Assessore 2014/2019 (ex art.15 D.Lgs. n. 33/2013)
Riceve per appuntamento Per fissare un appuntamento con il Vice Sindaco chiamare il centralino 0522/839711 |
|
---|
Dallo Statuto Comunale:
- Art. 23 - GIUNTA COMUNALE
1) La Giunta collabora col Sindaco nel governo del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
- Art. 24 - NOMINA DELLA GIUNTA
1) Il Sindaco nomina i componenti della Giunta, tra cui il Vice Sindaco, anche fra cittadini non facenti parte del Consiglio, dandone comunicazione al Consiglio stesso nella prima seduta, richiamandosi ai principi di pari opportunità tra i sessi.
2) Il Sindaco può revocare uno o più assessori, dandone motivata comunicazione al Consiglio.
- Art. 25 - COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
1) La Giunta è composta dal Sindaco che la presiede e da un numero massimo di 7 Assessori.
2) Gli Assessori non consiglieri partecipano, senza diritto di voto, alle sedute del Consiglio Comunale.
3) La nomina, la cessazione, e la decadenza dei singoli Assessori è stabilita dalla Legge.
- Art. 26 - COMPETENZE DELLA GIUNTA COMUNALE
1) La Giunta è l'organo che compie tutti gli atti di amministrazione del Comune che non siano riservati dalla legge o dallo Statuto alla competenza di altri soggetti.
2) La Giunta collabora con il Sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio, riferisce annualmente al Consiglio sulla propria attività e svolge funzioni propositive e di impulso nei confronti dello stesso. Nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio, la Giunta adotta gli atti di amministrazione che fissano gli obiettivi programmatici e i budget di spesa a cui i dirigenti devono attenersi nell'esercizio delle loro funzioni gestionali. E' altresì di competenza della Giunta Comunale l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio.
3) La Giunta esercita attività di iniziativa e di impulso nei confronti del Consiglio Comunale, sottoponendo allo stesso proposte, formalmente redatte ed istruite, per l'adozione degli atti che appartengono alla sua competenza.
4) La Giunta persegue, nell'ambito delle sue competenze di amministrazione e attraverso l'iniziativa propositiva nei confronti del Consiglio, la realizzazione del programma proposto nel documento di indirizzi generali di governo.
- Art. 27 - FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA
1) L'attività della Giunta è collegiale, l'esercizio delle funzioni eventualmente delegate dal Sindaco agli Assessori avviene nel rispetto del principio della collegialità.
2) La Giunta è convocata e presieduta dal Sindaco che fissa gli oggetti all'ordine del giorno della seduta.
3) Il Sindaco dirige e coordina l'attività della Giunta e assicura l'unità dell'indirizzo politico-amministrativo e la collegiale responsabilità delle decisioni.
4) La Giunta delibera con l'intervento di almeno la metà dei suoi componenti ed a maggioranza assoluta dei voti.
5) Le sedute della Giunta non sono pubbliche e le votazioni sono palesi. Sono assunte a votazione segreta le deliberazioni che importano di necessità la formulazione di giudizi, valutazioni ed apprezzamenti su qualità o capacità morali o professionali di persone.
6) Nelle votazioni palesi, in caso di parità dei voti, prevale quello del Presidente.
7) Ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta deve essere corredata dai pareri previsti dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti.
8) La Giunta può adottare un proprio Regolamento interno.
9) La Giunta rimane in carica fino alla elezione di una nuova Giunta e decade nei casi previsti dalla legge.